Essere Genitori ai Tempi dei Social è un mini corso che abbiamo pensato insieme allo Studio Legale Rossini Broccoli per approfondire le tematiche che qualsiasi mamma e papà della nostra generazione deve affrontare.
E\’ anche l\’occasione per presentare insieme ad Exodus Cassino l\’apertura del Centro Psico Educativo – C.P.E. – che il Responsabile della comunità – dott. Luigi Maccaro – mi ha dato mandato e onore di Coordinare.
Un punto di riferimento nel nostro territorio che ha l\’ambizione di mettere insieme discipline e professionisti diversi per leggere, comprendere, affrontare e, soprattutto, prendere in carico problemi legati alla dipendenza e abuso dei social, video giochi online, conflittualità in casa, incapacità di gestire i limiti, sostegno genitoriale ed educativo.
Prima come padre e poi come professionista ho sentito l\’esigenza di studiare, approfondire il mondo social. Un mondo pieno di prospettive ma anche, come sempre accade, di insidie.
Virtuale e reale sono separate solo per la mia generazione, per tutti gli altri, per i più giovani sono dimensioni che convivono, coesistono.
E\’ inutile fare guerre e alzare barricate contro il nostro tempo, che per quante prove ci sta manifestando, vale la pena essere vissuto, sempre, fino in fondo.
Vi chiedo quindi di non cedere alla tentazione di una narrazione apocalittica e drammatica come se nulla possa più cambiare, come se il destino fosse già segnato.
Anche per questo nei prossimi giorni, sulle pagine FaceBook di : @exoduscassino – @luigipietroluongo – studiolegalerossinibroccoli – abbiamo pensato di realizzare degli appuntamenti in streaming per parlare di :
- 20 ottobre – Rilevanze penali nell\’uso dei social;
- 3 novembre – Responsabilità dei genitori;
- 7 novembre – Cosa si può fare e cosa si può dire sui social.
Ci sarà la possibilità di intervenire in diretta, ti aspettiamo.
Conoscere quali sono gli strumenti che i tuoi figli hanno nelle mani tutto il giorno è una responsabilità, un impegno di tutti.
Mio, Nostro.