Hai tu agito in conformità al tuo desiderio ? Oppure hai realizzato le attese degli altri ? Sono riuscito a seminare i miei talenti ?
Queste sono le domande più importanti della vita spiega il Prof. Massimo Recalcati, in uno dei suoi illuminanti pensieri, citando il suo maestro, Jacques Lacan, e io, per l\’esperienza professionale che vivo, sono d\’accordo.
Scambiando l\’educazione per buona condotta invece che ricondurla alla sua originale etimologia di educere, e cioè la capacità e la possibilità di tirare fuori il meglio dalle persone, dei ragazzi e anche di noi adulti, ci siamo persi sulla forma dimenticando la sostanza :
\”La vita vissuta di ognuno, piena di eventi forti, duri , spietati, sereni e felici, se rielaborati con la SAPIENZA ci insegnano sempre, ci fanno crescere spiritualmente, umanamente e professionalmente\”
Senza aver scoperto ciò che in fondo ci corrisponde veramente nella vita, nel lavoro, nell\’amore come possiamo reggere, sostenere le prove della vita, i tanti COVID che ci aspettano ?
Dove troveremo le energie per continuare, ripartire e rinascere ogni volta ?
Otto consigli per iniziare, o riprendere, la conoscenza di noi stessi :
- Rallentare, trovare uno spazio per se, ad inizio o a fine giornata dove coccolarsi, senza device ed essere ingoiati dai feed di IG, FB e YuoTube;
- Scrivere per dare \”nome\” e \”spazio\” a ciò che sento, come facevamo con il diario;
- Avere cura dei propri pensieri, scegliere con cura cosa leggere e quali film vedere, quali paesaggi scoprire, quanti Tg vedere (pochissimi), esaminare con attenzione le fonti delle informazioni;
- Apprezzare il dissenso, chi la pensa diversamente, chi ha un altro punto di vista e rifletterci;
- Avere cura delle relazioni, delle persone incontrate nella propria storia e delle persone conosciute oggi;
- Mettersi al servizio di altri, fare volontariato, scoprendo che si va per dare e, inaspettatamente, si riceve sempre molto di più;
- Fare un viaggio da soli, quando si potrà;
- Dare alla noia, all\’assenza, alla mancanza, il suo vero valore, quello di far crescere i desideri; Le rinunce hanno un peso nella vita
- Per i genitori che cercano un aiuto nel loro compito educativo con i figli
- Per i padri che non riescono a dare valore ai no
- Per chi si sente perso, smarrito, disorientato
- Per chi non sa cosa scegliere
- Per chi vive demotivato e molto scoraggiato
Io ci sono.
Luigi Pietroluongo